Al compimento del progetto, dopo oltre 110.000 ore di lavorazione, ecco il vino.
Finalmente, è possibile esplorare la complessità di un prodotto fuori dagli schemi, profondamente caratterizzato dal Territorio e domato dall’unicità del singolo Millesimo.
Ogni millesimo è diverso e deve essere affrontato in modo individuale con pazienza e rispetto per la natura.
L’andamento climatico non è mai costante e crea innumerevoli combinazioni con l’ecosistema di un particolare vigneto.
Proporre un vino millesimato significa cercare di valorizzare la naturale variabile complessità del vino.
Il risultato che si ottiene è di grande personalità e diventa affascinante per coloro i quali non cercano la tranquillità della costanza ma il coinvolgimento della diversità.
La scelta di evitare la Liqueur d’expedition è coerente con il progetto di esaltare la diversità del millesimo-vigneto.
Solo evitando il dosaggio con zucchero e distillati non si interferisce con i caratteri dello ZERO140.
In questo modo si possono apprezzare la struttura e la grande complessità raggiunte da un vino che nasce grande nel vigneto e che si affina con una lavorazione di oltre 110.000 ore ininterrotte.
Lo ZERO140 Riserva Pas Dosé Alta Langa viene proposto sul mercato dopo 140/144 mesi di fermentazione in bottiglia. I millesimi seguono il seguente calendario di uscita:
2005/giugno 2018 • 2006/aprile 2019 • 2007/maggio 2020 • 2008/aprile 2021 • 2009/aprile 2022
2010/2023 • 2011/2024
2012/2025 • 2013/2026 • 2014/2027
2015/2028 • 2016/2029
Il 2009 è stato il quinto millesimo del progetto Zero 140.
Tutti i perfezionamenti apportati al progetto, dalla gestione parcellare sino all’affinamento sui lieviti, sono stati pienamente applicati. L’annata è stata caratterizzata da nevicate abbondanti durante l’inverno e da una primavera giustamente piovosa.
Le risorse idriche così accumulate sono state preziose per superare le ricorrenti ondate di calore che si sono susseguite durante la stagione estiva.
La vendemmia anticipata rispetto alla norma ha comunque prodotto vini di grande equilibrio in cui l’acidità è riuscita a bilanciare la struttura delle cuvée ottenute.
Finalmente il 2 Marzo 2022, 13 anni dopo la vendemmia, abbiamo effettuato il dégorgement dello Zero 140 Mesi Riserva Pas Dosé 2009 quinto Docg della serie 140.
Utilizzando la teoria dei colori, così come da tradizione per questo Alta Langa, abbiamo dedicato il millesimo alla Luna riconoscibile dal colore bianco dipinto a mano sul fondo di ogni bottiglia.
Al millesimo 2009 l’arduo compito di confermare le qualità dell’annata precedente che è stata riconosciuta Bollicina dell’anno 99/100 da Daniele Cernilli – Doctor Wine.