OfficinaZero140
Club

Esplora
ita
Cambia lingua in English

Dal 1878, Enrico Serafino è una cantina familiare che produce vini come voi fareste per i vostri cari. Questa costante dedizione alla qualità deriva dai vigneti della regione Langhe-Roero e Monferrato prima zona vitivinicola d’Italia a essere dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Nel 1990, il Consorzio delle Case Storiche Piemontesi creò il “Progetto Metodo Tradizionale” con lo scopo di individuare le zone migliori per Pinot Nero e Chardonnay in Piemonte. Da quel momento è iniziato il percorso che ha portato alla creazione dell’Alta Langa docg.

Enrico Serafino può affermare con orgoglio di avere investito con costanza e intensità in questo progetto e lo ZERO140 Riserva Pas Dosé rappresenta uno dei risultati più complessi ed interessanti di questo impegno.

Progetto ZERO140

L'Alta Langa e la sua Longevità

ZERO 140 Riserva Pas Dosé Enrico Serafino è, fino ad oggi, l’Alta langa docg con il più lungo affinamento sui lieviti mai prodotto ed é pertanto la migliore rappresentazione della longevità della denominazione.
L'affinamento fuori dall'ordinario di quasi 12 anni sui lieviti conferisce a questo vino un’eleganza e una complessità uniche. La scelta di evitare qualsiasi dosaggio unita alla sboccatura tardiva permette a ZERO 140 Riserva Pas Dosé Enrico Serafino di rappresentare, senza compromessi, il grande potenziale del territorio di origine.

Scopri di Più

Vino & Millesimi

Al compimento del progetto, finalmente, il vino.

Al compimento del progetto, dopo 110.000 ore di lavorazione, ecco il vino.
Possiamo finalmente esplorare la complessità di un prodotto fuori dagli schemi, profondamente caratterizzato dal Territorio e domato dall'unicità del singolo Millesimo.

Scopri di Più

Il Club Esclusivo

il luogo dove gli amanti dell’alta langa si incontrano

Il Club OfficinaZero140 nasce per dare una casa agli amanti dell’Alta Langa docg. L’idea è quella di ritrovarsi tra persone che condividono una passione e che, soprattutto, sanno essere curiosi ricercatori della complessità di un territorio.

Nel Club si entra solo su invito personale. Ogni anno, durante il mese di dicembre, gli inviti vengono recapitati agli appassionati selezionati. Da quel momento si è parte del Club e dei suoi vantaggi esclusivi.

Scopri di Più

Officina Zero 140